Rivista letteraria online

giovedì 22 marzo 2012

David Grossman


David Grossman è uno scrittore e saggista israeliano, autore di letteratura per adulti, ragazzi e bambini, tradotta in numerose lingue. Grossman ha studiato filosofia e teatro all'Università Ebraica di Gerusalemme, e nello stesso Stato ha lavorato come speaker e attore radiofonico per radio Kol Israel.
Grossman viene considerato uno dei più importanti autori contemporanei, conosciuto per il suo stile semplice ed avvincente. I suoi testi sono quasi sempre ambientati in Israele, ed il conflitto con la vicina Palestina è sempre raccontato, sia da vicino che utilizzandolo come sfondo fondamentale al racconto.
Come gran parte degli israeliani, ha sostenuto Israele durante la guerra israelo-libanese del 2006, ma verso la fine di quell'anno, insieme ad autori come Amos Oz e Abraham Yehoshua, ha parlato durante una conferenza stampa chiedendo il cessate il fuoco. Questa sua posizione si è rafforzata negli anni anche a causa della morte del figlio ventenne durante un'operazione delle Forze di Difesa Israeliane.
Tra i suoi maggiori successi ricordiamo Qualcuno con cui correre (Einaudi, 2002) e Ci sono bambini a zigzag (Einaudi, 1996), ed altri testi ben più sperimentali come Che tu sia per me il coltello (Einaudi, 1999) e Vedi alla voce:amore (Einaudi, 1999).

2 commenti:

  1. Ho amato Che tu sia per me il coltello...

    RispondiElimina
  2. "Come mi piacerebbe scriverti diversamente.
    Come mi piacerebbe essere uno che scrive in un altro modo.
    Le mie parole sono così pesanti.
    In fondo avrebbe potuto essere anche semplicissimo, no?Come quando si chiede: "Dimmi piccino, dov'è che ti fa male?"
    Allora chiuderei gli occhi e scriverei in fretta: volesse il cielo che due estranei vincessero l'estraneità.
    Il principio stesso dell'estraneità, carico di prescrizioni e conseguenze - il vertice del Cremlino, soddisfatto e sazio, che ci si è assestato nelle profondità dell'anima.
    Come vorrei pensare a noi come a due persone che si sono fatte un'iniezione di verità, per dirla, finalmente la verità.
    Sarei felici di poter dire: "Con lei ho stillato Verità!"
    Si, è questo quello che voglio. Voglio che tu sia per me il coltello, e anche io lo sarò per te, prometto.
    Un coltello affilato ma misericordioso …


    Le tue paure addormentale con me."
    D.Grossman, Che tu sia per me il coltello

    http://ophelinhapequena.blogspot.com/2011/12/tutte-le-lettere-damore-sono-ridicole.html

    RispondiElimina