Rivista letteraria online

sabato 26 novembre 2011

Marcela Serrano

Marcela Serrano è una delle figure più rinomate e significative della nuova narrativa dell'America Latina. Nasce a Santiago del Cile nel 1951 e, sebbene inizi a scrivere molto giovane, la sua prima pubblicazione risale al 1991.
Con questo primo romanzo dal titolo Noi che ci vogliamo così bene
(Feltrinelli, 1991) ottiene fin da subito un enorme successo, vincendo anche numerosi premi letterari, sia in patria che in Europa.
Da allora numerose sono le sue pubblicazioni: ricordiamo il romanzo giallo Nostra signora della solitudine (Feltrinelli, 1999), Antigua, Vita mia (Feltrinelli, 2003), e Arrivederci piccole donne (Feltrinelli, 2006).
Oltre ad essere scrittrice, Serrano si è diplomata in Cile in incisione, e ha lavorato in diversi settori di arti visive nel suo paese e a Roma.
La scrittrice cilena riesce, in ogni suo romanzo, a tratteggiare, con i suoi ritratti di donna, il riflesso di un paese, di un'epoca e di una cultura, permettendo di scoprire lati nuovi del grande continente sudamericano e dell'universo femminile.

Nessun commento:

Posta un commento